Chiedi a FIAP
phone icon
Aderisci a FIAP
signUp icon
Iscriviti alla Newsletter
newsletter icon
ultime dal trasporto icon

Cronotachigrafo

Chiedi a FIAP:
Bandi e Circolari

Codice della strada. Notifica dei verbali di infrazioni a mezzo PEC. Circ. 017/2018

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 12 del 16 gennaio u.s. è stato pubblicato il decreto del Ministro dell’Interno del 18 Dicembre 2017 (emanato di concerto con i Ministri della Giustizia, dei Trasporti, dell’Economia e della Semplificazione), che rende operativa la n...

Bandi e Circolari

Divieto del riposo settimanale ordinario nella cabina del camion. Sentenza della Corte di Giustizia U.E.

Circ. 283/2017

Con Sentenza del 20 Dicembre 2017, la decima sezione della Corte di Giustizia dell’Un...

Angolo Legale

Sblocco e blocco del tachigrafo. Un adempimento che l’azienda non deve trascurare.

Quando l’azienda acquisisce la disponibilità di un mezzo dotato di cronotachigrafo, perché lo ha acquistato, oppure noleggiato (sui casi nei quali è consentito il noleggio vedere l’articolo “Noleggio senza conducente e comodato d’uso nel trasporto conto ...

Bandi e Circolari

Codice della strada. Cittadino straniero trovato privo di patente di guida. Sanzioni applicabili. Circ. 257/2017

Con una nota del 13 Novembre u.s, la Direzione centrale per la polizia stradale del Ministero dell’Interno ha fatto chiarezza sulle sanzioni del codice della strada applicabili al cittadino straniero – di nazionalità europea o extracomunitaria – quando, dura...

News

FIAP On Tour 2017: tappa conclusiva a Cesena

Più di 50 le imprese partecipanti all’appuntamento conclusivo svoltosi mercoledì 15 novembre presso la sede della Federazione Italiana Autotrasportatori Professionali. Il bilancio dell’iniziativa nelle parole di Silvio Faggi e Alessandro Peron rispettivamente...

Angolo Legale

Come comportarsi se il tachigrafo non funziona.

L’art. 37 del Reg. UE 165/2014 spiega come comportarsi in caso di malfunzionamento del tachigrafo. La regola generale prevede che il mezzo con tachigrafo malfunzionante non possa circolare fino a quando lo strumento non venga riparato e che la riparazione debba a...

Bandi e Circolari

Lavoro. Sanzioni in caso di omessa sorveglianza sanitaria. Indicazioni dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro. Circ. 232/2017

Con lettera circolare del 12 Ottobre u.s, prot. N.3, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito delle indicazioni operative univoche al proprio personale ispettivo, sulle sanzioni da applicare al datore di lavoro e al dirigente in caso di omessa sorveglianza s...

Angolo Legale

Ricorsi contro le multe. Tocca all’azienda pagare l’avvocato.

L’art. 30 del vigente Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro Logistica, Trasporto Merci e Spedizione, prevede al comma 3 la responsabilità dell’autista “per le contravvenzioni a lui imputabili per negligenza”. Qualora la sanzione irrogata all’autista s...

Bandi e Circolari

Gran Bretagna. Divieto del riposo settimanale ordinario in cabina.

Circ. 230/2017

La Driver and Vehicle Standards Agency (DVSA) – Agenzia esecutiva del dipartimento br...

News

Il FIAP On Tour ha fatto tappa a Roma

Nell’incontro, svoltosi lo scorso 5 ottobre, nella sede Renault della Capitale, dialogo e confronto aperto tra Imprenditori ed i Professionisti della Federazione Organizzato presso la sede Renault di via Tiburtina a Roma, il FIAP On Tour è stato uno degli incont...

News

Autotrasporto - Imprese ed esperti si confrontano a Pordenone su responsabilità, controlli e sicurezza

Si terrà il prossimo 20 ottobre 2017 al Palagurmè la tappa di Pordenone del FIAP On Tour 2017, appuntamento dove le Imprese del settore incontreranno gli esperti della Federazione Italiana Autotrasportatori Professionali Cesena, 03/10/2017 - Controlli su strada e...

News

Grande soddisfazione per il successo della tappa milanese di FIAP On Tour | La formazione itinerante su Cronotachigrafo & Responsabilità dell’impresa.

Grande soddisfazione per il successo registrato dalla tappa milanese di FIAP On Tour, il programma di workshop gratuiti sul territorio con focus su cronotachigrafo e responsabilità dell’impresa e della filiera del trasporto, organizzato e voluto dalla Federazion...

Bandi e Circolari

Manomissione del cronotachigrafo. Conferma della rilevanza penale della condotta. Sentenza Corte di Cassazione penale. Circ. 196/2017

A quasi un anno di distanza dall’ultima Sentenza in materia, la prima sezione penale della Corte di Cassazione ha confermato la rilevanza penale della manomissione del cronotachigrafo, che integra il reato previsto dall’art.437 del c.p (rimozione od omissione d...

Angolo Legale

Out of scope: esistono limiti di tempo o di velocità nel suo utilizzo?

Come spiegato nell’articolo “Out of scope…questo sconosciuto”, l’autista può inserire tale modalità quando il mezzo viaggia al di fuori della circolazione ordinaria (ad esempio all’interno dei piazzali privati).In tal modo non aumenta il monte ore di ...

News

Workshop Gratuito: Le novità legislative dedicate all’attività dell’autotrasporto merci su strada.

PIAZZOLA SUL BRENTA (PD)  |  09 SETTEMBRE 2017, ORE 08.30 La Città di Piazzola sul Brenta, in collaborazione con Mercedes – Benz Trivellato, FIAP – Federazione Italiana Autotrasportatori Professionali e Fondazione ASAPS, hanno organizzato un momento di stud...

News

Un saluto prima della pausa estiva.

Ci siamo. Si chiudono in questi giorni gli ultimi lavori e le ultime attività prima della pausa estiva e delle meritate vacanze che, ci auguriamo, in molti possano godersi. Quella oramai alle porte è una pausa particolarmente calda per il nostro Paese. Non ci rif...

News

Prosegue “FIAP On Tour”. La formazione itinerante su Cronotachigrafo & Responsabilità dell’impresa di trasporto arriva a Milano, Roma e Cesena.

Prosegue «Fiap on Tour», il programma di workshop gratuiti sul territorio, organizzato da FIAP, Federazione Italiana degli Autotrasportatori Professionali, in collaborazione con esperti di settore, per sensibilizzare gli imprenditori del trasporto in tema di cron...

Bandi e Circolari

Direttiva Ministero dell’Interno per il contrasto agli incidenti stradali. Circ. 171/2017

In data 21 Luglio u.s, il Dipartimento Pubblica Sicurezza – Servizio Polizia Stradale – del Ministero dell’Interno ha emesso una direttiva (prot. 300/A/5620/17/144/5/20/3), per garantire un’azione coordinata delle Forze di Polizia volta alla prevenzione e a...

customer care icon
Chiedi a FIAP

Contattaci per informazioni, chiarimenti e supporto!

fiap icon
Iscriviti a Fiap

Entra far parte della Federazione Italiana Autotrasportatori Professionali

info icon
Informazioni

Contattaci in modo semplice e veloce!