Grande successo per la tappa di Genova di FIAP On Tour: la formazione itinerante su Cronotachigrafo & Responsabilità dell’impresa di trasporto.
Si chiude con un grande successo di pubblico la tappa di Genova di «Fiap on Tour», il programma di workshop gratuiti sul territorio, organizzato dalla Federazione Italiana Degli Autotrasportatori Professionali in collaborazione con esperti di settore, per sensibi...
Parte “FIAP On Tour”: la formazione itinerante su Cronotachigrafo & Responsabilità dell’impresa di trasporto arriva nelle principali città.
Parte «Fiap on Tour», un programma di workshop sul territorio, organizzato in collaborazione con esperti di settore, per sensibilizzare gli imprenditori del trasporto in tema di cronotachigrafo e responsabilità di filiera. Seminari informativi mirati arrivano ne...
UNATRAS: Positiva l’audizione in Senato sul “Pacchetto Autotrasporto”. Ora, introdurre da subito, anche in Italia, il divieto per gli autisti di effettuare il riposo settimanale ordinario in cabina.
Nella giornata del 6 Luglio u.s, il coordinamento unitario dell’autotrasporto UNATRAS (che comprende le sigle associative dell’autotrasporto ASSOTIR, CNA – FITA, CONFARTIGIANATO TRASPORTI, FAI, FIAP, SNA CASARTIGIANI, UNITAI) è stato audito presso l’VIII C...
L’Unatras dice NO alle liberalizzazioni incontrollate contenute nel “Pacchetto autotrasporto”. Introdurre da subito, anche in Italia, il divieto di prendere il riposo settimanale regolare in cabina
L’Unatras condivide il pensiero del Ministro Delrio sul nuovo “Pacchetto autotrasporto” che è stato presentato a fine Maggio dalla Commissione U.E: “no ad ulteriori liberalizzazioni se non si rispettano le regole di sicurezza, riposo e salario uguale per c...
Corsi per l’attività dell’autotrasporto su strada, ottima l’iniziativa della polizia locale del camposampierese.
San Giorgio delle Pertiche, nella giornata di Sabato 17 giugno, si è svolta la prima giornata di formazione per gli autisti professionisti del trasporto merci su strada. Questa iniziativa è stata fortemente voluta del comando della polizia locale della Federazion...
Germania. In vigore il divieto di riposo settimanale regolare in cabina.
Dal 25 Maggio u.s, è in vigore in Germania il divieto per gli autisti di prendere il ...
Come fare se la Carta Tachigrafica del mio conducente è stata smarrita o non funziona più correttamente?
Così come per le carte di credito, può accadere che una carta tachigrafica possa essere smarrita, rubata o che si smagnetizzi, ad esempio se esposta a fonti di calore o a campi magnetici (es. vicinanza a telefoni cellulari), non funzionando più correttamente. Co...
INVITO AL CONVEGNO - Le responsabilità dell’impresa di trasporto: norme, nuovi adempimenti obbligatori, comportamento in caso di ispezioni.
Le responsabilità dell’impresa di trasporto: sotto questo titolo, Giovedi 13 Aprile alle ore 17.00 si terrà, presso il Palazzo Soragna di Strada Al Ponte Caprazucca 6/A a Parma, il convegno organizzato da Gruppo Imprese Artigiane, la nostra sede Territorial...
Cronotachigrafo. Introduzione di un modulo standard per la giustificazione scritta relativa alla rimozione o alla rottura del sigillo. Circ. 087/2017
Sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L079 del 24.3.u.s, è stato pubblicato il Regolamento di esecuzione (UE) 2017/548 del 23 Marzo u.s, con il quale la Commissione U.E ha stabilito un modulo standard per la giustificazione scritta relativa alla rimozione...
Accesso alla professione. Verifica del requisito dell’onorabilità con la procedura informatica del REN.
Con circolare n. 3/2017/TSI del 22 marzo scorso, la Direzione Generale del Trasporto...
Finalmente chiarito cosa deve fare l’azienda per evitare le sanzioni a suo carico, quando l’autista viola le norme sui Tempi di Guida e Riposo.
Da pochi giorni è stata pubblicata la circolare n. 300/A/2438/17/11/20/3 del 24 marzo 2017 dal titolo “Disposizioni in materia di corsi di formazione sul buon funzionamento dei tachigrafi digitali ed analogici e in materia di istruzione dei conducenti e di contr...
Corso tachigrafo, informazioni ai conducenti e relativi controlli. Circolare esplicativa del Ministero dell’Interno del 24 marzo 2017. Circ. 077/2017
Con circolare del 24 marzo 2017 la Direzione Centrale della Polizia Stradale, del Ministero dell’interno, ha fornito istruzioni relative ai corsi di formazione sul tachigrafo, agli oneri d’istruzione ai conducenti e all’attività di controllo degli stessi, ch...
Registrazione differita dell’orario di lavoro degli autisti e conservazione delle registrazioni del tachigrafo. Nota dell’Ispettorato del Lavoro. Circ. 049/2017
Con lettera circolare n. 1 del 9 Febbraio 2017, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro si è soffermato sul termine di conservazione obbligatoria delle registrazioni del cronotachigrafo, quando l’impresa di autotrasporto registri in via differita l’orario di lavo...
Corso tachigrafo, informazioni ai conducenti e relativi controlli. Circolare esplicativa ed attuativa del decreto dirigenziale 12 dicembre 2016. Circ. 046/2017
Si comunica che è stata diramata in data odierna la circolare ministeriale esplicativa del Decreto dirigenziale 12 dicembre 2016, relativo ai corsi di formazione sul tachigrafo, agli oneri d’istruzione ai conducenti e alle attività di controllo degli stessi, ch...
Decreto Ministeriale 215/2016. Oneri di Istruzione e Controllo in tema di Tempi di Guida, Pausa e Riposo. Cosa cambia per le aziende di trasporto.
Il 27 dicembre 2016 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti n. 215, che ha disciplinato alcuni aspetti relativi agli oneri a carico delle aziende di trasporto in materia di formazione, istruzione e con...
Tempi di guida e di riposo. Competenza all’accertamento delle violazioni. Ordinanza della Corte di Cassazione. Circ. 037/2017
Con l’Ordinanza n. 1730 del 23 Gennaio u.s, la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha confermato il proprio orientamento già espresso con Ordinanza n. 27202 del 2011, a proposito dell’organo di polizia stradale territorialmente competente ad applicare ...
Decreto Ministeriale 215/2016 e Oneri formativi in tema di Cronotachigrafo. Cosa cambia per le aziende di trasporto e i formatori di settore.
Il 27 dicembre 2016 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti n. 215, che ha disciplinato alcuni aspetti relativi agli oneri a carico delle aziende di trasporto in materia di formazione, istruzione e con...
Codice della Strada. Aggiornamento biennale delle sanzioni pecuniarie. Circ. 011/2017
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 304 del 30.12.2016 è stato pubblicato il Decreto del Ministro della Giustizia (di concerto con quelli dell’Economia e dei Trasporti) 20 dicembre 2016 che, come ogni biennio, aggiorna gli importi delle sanzioni pecuniarie previste dal ...