Un tachigrafo "intelligente" di transizione, senza l'autenticazione satellitare
A seguito dell'accordo raggiunto, lo scorso mese di aprile 2023, nell'ambito del Comi...
Cronotachigrafo. Dal 6 maggio nuove regole sui Centri tecnici autorizzati al montaggio, alle riparazioni e ai controlli periodici. Il decreto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 94 del 21 aprile scorso è stato pubblicato il decreto del...
Cronotachigrafo alterato, conseguenze anche in tema di sicurezza.
L’articolo 2087 del Codice civile dispone che “l’imprenditore è tenuto ad adottare ne...
Articolo 12 del Regolamento CE 561/06 – deroga di due ore per rientro in sede o residenza.
A seguito delle regole introdotte dal Pacchetto Mobilità, il Ministero dell’Interno c...
European Labour Authority - "Tempi di guida e riposo" e "Distacco dei conducenti"
La ELA - European Labour Authority - Autorità creata per aiutare gli Stati membri e l...
Modalità di calcolo delle sanzioni legate ai tempi di guida e riposo. Nota Ispettorato del Lavoro.
Come già trattato con nota FIAP del 01 Luglio 2020, la Corte di Cassazione, con ordin...
Pacchetto Mobilità UE – Infrazioni gravi che possono comportare la perdita del requisito dell’onorabilità. Regolamento di esecuzione UE 2022/694 del 3 maggio 2022: entrata in vigore 23 maggio 2022
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il regolamento di cui...
Pacchetto mobilità. Chiarimenti della Commissione U.E
Pubblicate alcune FAQ di chiarimento sulle principali disposizioni in vigore da Febbraio
Vi informiamo che sul sito della Commissione Europea sono state pubblicate alcune FAQ...
Adeguamento del dm 361/2003 in materia di tachigrafi nel settore dei trasporti su strada.
Informiamo che con decreto del MISE del 9 novembre 2021, n. 242 (pubblicato su G.U n....
Trasporti Internazionali - Pacchetto mobilità
Informazioni a cura della Direzione Centrale per la Polizia Stradale del Ministero dell’Interno
Con una circolare datata 4 febbraio 2022 - Prot. 3834 - allegata - la Direzione Centr...
Cronotachigrafi digitali e inserimento del Paese all'attraversamento della frontiera
L'obbligo a partire dal 2 febbraio 2022
Si ricorda alle Imprese che dal 2 febbraio 2022, è fatto obbligo ai conducenti di vei...
Carte tachigrafiche - Ritardi nel rilascio e nel rinnovo a seguito dell’emergenza Covid-19
Il Ministero dell’Interno, con una propria nota datata 27 dicembre 2021, fa seguito a...
Carte tachigrafiche conducente ed impresa. Adeguamento normativo sul loro rilascio, il rinnovo e la conservazione dei dati – Decreto 19 ottobre 2021.
Con il decreto interministeriale 19 ottobre 2021 (su G.U. n. 296 del 14/12/2021) sono...
Contestazione delle violazioni in materia di eccesso di velocità, mediante i dati registrati dal tachigrafo. Nota del Ministero dell’Interno.
Con circolare del 14 Ottobre u.s, il Servizio Polizia Stradale dell’omonima Direzione...
Corte di Giustizia dell’Unione Europea. Chiarimento sull’applicazione delle sanzioni legate all’uso
Lo scorso 9 Settembre la Corte di Giustizia U.E ha emesso una Sentenza nella causa C‑906/19, destinata a produrre importanti conseguenze sulla possibilità, per le autorità di controllo di uno Stato membro, di sanzionare le infrazioni in materia di cronotachigra...
Applicazione delle sanzioni nel caso di mancanza dei fogli di registrazione a bordo del veicolo.
Facciamo seguito alla circolare FIAP 119/2021 per comunicare che con circolare datata...
Raccolta e trasporto di latte nelle fattorie. Chiarimenti del Ministero dell’Interno sull’applicazione dell’esonero dai tempi di guida e riposo e dall’obbligo del cronotachigrafo.
Il 10 Maggio u.s, il Ministero dell’Interno – Servizio di Polizia Stradale – ha emess...
Guida in attesa del rilascio della carta tachigrafica – nota del Ministero dell’Interno.
Il Ministero dell’Interno – Servizio Polizia Stradale – ha emanato una chiarimento in...