
Com’è noto (cfr. nota FIAP del 6 luglio u.s.) per mitigare gli effetti dell’aumento del costo del gasolio registrato nel 2022, il Governo ha stanziato 200 milioni di euro in favore delle imprese di autotrasporto di cose per conto di terzi, sotto forma di credito d’imposta nella misura del 12% della spesa sostenuta per l’acquisto del gasolio al netto d’IVA nel 2° trimestre 2022 (ovvero aprile – giugno 2022) impiegato in autoveicoli di massa complessiva pari o superiore a 7,5 ton. e di categoria Euro V o superiore (cfr. art. 1, comma 503 della legge 29/12/2022, n. 197, come modificato dall’articolo 34 del D.L. 48/2023, convertito in legge 3 luglio 2023, n. 85).
Come segnalato nella nota FIAP, relativamente alle modalità ed ai termini per l’utilizzo operativo del credito d’imposta si era in attesa di uno specifico decreto di attuazione, il quale è stato siglato dai Ministri competenti (MIT e MEF) in data 8 agosto 2023.
A questo riguardo, in data 12 agosto 2023, in attesa della registrazione del citato Decreto presso gli Organi di controllo, il Ministero Infrastrutture e Trasporti (MIT) di concerto con l’Agenzia delle Dogane ha pubblicato sul proprio sito un Comunicato Stampa contenente le indicazioni utili alla presentazione delle istanze.
Il comunicato informa che:
- le imprese di autotrasporto conto terzi, potranno presentare le istanze per la richiesta del contribuito in oggetto sulla specifica piattaforma predisposta dall’ADM (come già fatto per il credito d’imposta del 28% sugli acquisiti di gasolio del primo trimestre 2022);
- le istanze dovranno essere presentate a partire dalle ore 15:00 del 18 settembre e fino al 6 ottobre 2023.
Per approfondimenti, consultare la Circolare FIAP disponibile in allegato per gli Associati FIAP abilitati ad accedere all'area riservata del sito.