
Per la migliore e più ampia comprensione del percorso intrapreso dal MIT - che FIAP non condivide - per la soluzione della problematica del rispetto dei “tempi di pagamento”, che individuerebbe nell’intervento dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato il suo punto centrale, mettiamo a disposizione degli Utenti i riferimenti ad alcune note informative in materia, disponibili e pubblicate sul sito dell’Authority e su Organi di Informazione specializzati, che citiamo quale fonte, proprietà e responsabilità per quanto indicato:
- Link al testo dell’articolo 62 del Decreto-legge 1/2012 modificato dal decreto-legge 24 marzo 2012, n. 29 e convertito, con modificazioni, dalla legge 24 marzo 2012 , n. 27 – sito AGCM – del quale si segnala il punto 8) che sancisce l’incarico all’Autority di vigilanza sull’applicazione della norma;
- Il Formulario per la segnalazione delle violazioni di cui all’art. 62, commi 1, 2 e 3 del D.L. 24 gennaio 2012, n. 1, convertito, con modificazioni con legge 24 marzo 2012 n. 27 – sito AGCM – trattasi dello strumento (formulario) ideato dall’Authority, che consente la segnalazione alla stessa delle violazioni;
- La nota (allegata formato pdf) pubblicata su Diritto24 dal titolo “AGCM: l’accertamento di infrazioni in materia di cessione di prodotti agricoli ed alimentari” del 2013 – sito diritto24.ilsole24ore.com – utile alla comprensione del meccanismo per l’accertamento delle infrazioni;
- La news pubblicata nel 2013 dall’Associazione Produttori Ortofrutticoli APOFoggia su fonte ItaliaOggi, dal titolo “Scattano i controlli per la mancata applicazione dell’articolo 62” – sito APOFoggia;
Ritorneremo, ovviamente, sull’argomento con ulteriori note informative ed analisi.