
Nelle giornate di sabato 8 e domenica 9.06.2024 sono fissate le date di svolgimento del turno elettorale delle elezioni europee e amministrative.
Tutti i lavoratori dipendenti chiamati a adempiere alle funzioni elettorali, in qualità di presidente, segretario, scrutatore, rappresentante di lista o di gruppo, in occasione delle consultazioni elettorali hanno diritto ad assentarsi dal lavoro, per tutto il periodo corrispondente alla durata delle operazioni di voto e di scrutinio, usufruendo di particolari trattamenti.
Al lavoratore dipendente compete la normale retribuzione, come se fosse in servizio, per le giornate lavorative, mentre per quelle non lavorative o festive spetta una quota di retribuzione giornaliera aggiuntiva a quella normale oppure, in alternativa, la fruizione di giorni di riposo compensativo.
La legge non precisa le modalità di scelta tra le 2 possibilità.
Il lavoratore dipendente è tenuto ad avvisare il datore di lavoro della propria assenza e a consegnare copia della documentazione atte-stante la funzione svolta e il periodo di presenza al seggio, con specifica indicazione dell’ora di inizio e di chiusura delle operazioni.
Per approfondimenti, consultare la Circolare FIAP disponibile in allegato per gli Associati FIAP abilitati ad accedere all'area riservata del sito.