
In data 22 Ottobre u.s., il Ministero dell’Interno ha emanato la circolare che illustra le principali novità apportate all’interno del codice della strada nella conversione in Legge del Decreto cd “Semplificazioni” (Decreto Legge n.76 del 16 Luglio, convertito con Legge 120 dell’11 Settembre u.s. – vedi nota )
A ciascun argomento oggetto dei chiarimenti ministeriali è stata dedicata una scheda specifica, per un totale di ben 16 schede, tra le quali evidenziamo quelle in materia di:
-
ampliamento delle violazioni accertabili tramite l'uso di dispositivi di controllo (scheda 4);
-
possibilità di rilevare a distanza, con dispositivi o apparecchi omologati, le violazioni dei limiti di velocità su tutte le tipologie di strade e, quindi, anche su quelle urbane (scheda 5);
-
attività di visita e prova, laddove i veicoli siano stati modificati (scheda 6);
-
proroghe dei termini entro cui sottoporre i veicoli alle operazioni di revisione e alle attività di visita e prova (scheda 7);
-
aggiornamento dei dati, in caso di cambio di residenza o di sede del proprietario (scheda 8);
-
cancellazione del veicolo per esportazione (scheda 10);
-
estensione ai veicoli immatricolati con facoltà di acquisto in leasing, della possibilità di circolare solo con la fotocopia autenticata della carta di circolazione (scheda 11);
Tra i chiarimenti di maggior rilievo c’è quello relativo alle proroghe applicabili alle attività di visita e prova e alle revisioni sulla base delle nuove scadenze individuate dall’art. 49, comma 5 septies del decreto Semplificazioni.
Per approfondimenti, consultare la nota FIAP e la circolare del Ministero dell'Interno, disponibili in allegato per gli Associati FIAP abilitati ad accedere all'area riservata del sito.