
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con una nota pubblicata sul proprio sito web, ha annunciato che la piattaforma online necessaria per richiedere il cosiddetto “Bonus patenti” (vedi circolare FIAP Bonus Patenti Autotrasporto 213/2022 del 20 ottobre 2022) sarà disponibile dal 6 febbraio per le autoscuole e dal 13 febbraio per l’utenza, previa presentazione di istanza e compilazione del modello disponibile sulla piattaforma stessa, all'indirizzo web https://patentiautotrasporto.mit.gov.it/bonuspatente/
Per tale iniziativa, il MIT ha stanziato un fondo pari a 25,3 milioni di euro, destinato ai cittadini italiani ed europei che, nel periodo tra il 1° marzo 2022 e il 31 dicembre 2026, con un’età compresa tra i 18 e i 35 anni, e che intendano conseguire le patenti di guida per il trasporto di merci C, C1E, CE e la Carta di Qualificazione del Conducente (CQC). Per l’anno 2022 sono stati stanziati 3,7 milioni di euro e per ciascuno degli anni dal 2023 al 2026, ulteriori 5,4 milioni di euro .
Il contributo, che verrà concesso una sola volta, sarà pari all’80% della spesa sostenuta e non potrà comunque essere superiore ai 2.500 euro.
Link alla nota pubblicata sul sito del Ministero: Trasporti, dal Mit 25,3 milioni per il bonus patenti