Chiedi a FIAP
phone icon
Aderisci a FIAP
signUp icon
Iscriviti alla Newsletter
newsletter icon
News

Noleggio dei veicoli

Le recenti norme introdotte nel Codice della Strada commentate dal Ministero dell'Interno

| Pubblicato in News
cqc v6

Il Ministero dell'Interno - Dipartimento della Pubblica Sicurezza, ha svolto un approfondimento delle novità normative di recente introdotte nel sistema legislativo nazionale, in attuazione degli obblighi derivanti da atti dell'Unione Europea (rif.to Legge 10 agosto 2023, n. 103 di conversione con modificazioni del Decreto-legge 13 giugno 2023, n. 69), con particolare attenzione alle modifiche apportate agli articoli 6, 7 e 84 del Codice della Strada. Quest'ultimo è di particolare interesse per il settore dell'Autotrasporto in quanto concernente il noleggio senza conducente dei veicoli.

Nell'Allegato 1 della circolare prot. 30769, datata 5 settembre 2023 - che si allega - sono analizzate ed evidenziate le modifiche a tale articolo, che si possono riassumere come segue:

  • nel ribadire la possibilità di noleggiare veicoli da qualunque impresa comunitaria, anche per l'effettuazione di trasporti nazionali, si evidenzia e avverte che i suddetti veicoli debbono essere stati immatricolati ad uso di terzi, informando che tale vincolo non scatta nel caso noleggi da Paesi UE, nella cui legislazione non è prevista la distinzione tra uso proprio ed uso di terzi;
  • viene confermata la liberalizzazione del noleggio per i veicoli di massa superiore a 6 tonnellate posto in essere da qualsiasi impresa - di noleggio, costruttrice, di autotrasporto - diversamente da quanto previsto in precedenza, ossia da sole imprese di autotrasporto conti terzi, precisando i trattori sono ricompresi tra i veicoli oggetto di noleggio senza conducente;
  • si evidenzia la limitazione al noleggio di veicoli di peso a 6 tonnellate nel caso di veicoli ad uso speciale e in conto proprio;
  • per quanto concerne le condizioni di impiego dei veicoli acquisiti in locazione senza conducente, la nota evidenzia in particolare:
  • che per quanto riguarda il personale, l’impresa locatrice non può distaccare autisti presso l’impresa locataria, che a sua volta, oltre al proprio personale, può utilizzare anche conducenti acquisiti in somministrazione o distacco da altra impresa, ma diversa da quella locatrice;
  • che il veicolo noleggiato, non può essere oggetto di sub-noleggio, pratica espressamente vietata.

La nota ministeriale approfondisce anche il nuovo sistema sanzionatorio rispetto a diversi casi di mancato rispetto della norma. .

Si raccomanda la lettura puntuale del documento.

download icon Mininterno Circolare prot. 30769 del 5 settembre 2023
782 KB Download
customer care icon
Chiedi a FIAP

Contattaci per informazioni, chiarimenti e supporto!

fiap icon
Iscriviti a Fiap

Entra far parte della Federazione Italiana Autotrasportatori Professionali

info icon
Informazioni

Contattaci in modo semplice e veloce!