
WEBINAR GRATUITO
RATING TCR
IL MODELLO DI VALUTAZIONE, RICHIESTO DALLA COMMITTENZA, CHE VALORIZZA LE AZIENDE AFFIDABILI.
Quello del trasporto e della logistica è un settore altamente concorrenziale in cui operano aziende che, pur di acquisire clienti, offrono servizi e tariffe non compatibili con i valori di mercato, a scapito di qualità, sicurezza e conformità alle norme vigenti.
Pratiche alcune volte anche illecite che, oltre a creare ripercussioni negative all’intera collettività, mettono a repentaglio il brand e la reputazione del Committente, il quale può anche essere chiamato in causa se ritenuto corresponsabile.
Ecco perché, per un Cliente, diventa sempre più essenziale valutare accuratamente le caratteristiche di un fornitore di servizi di trasporto; ecco perchè sempre più Committenti scelgono il Rating TCR come modello di selezione dei propri partner Logistici.
![]() |
Che cos'è il Rating TCR, |
In questo primo appuntamento di “Percorsi FIAP”, il ciclo di webinar formativi e informativi dedicati allo sviluppo manageriale, interverranno: Alessandro Peron, Segretario Generale di FIAP, Massimo Marciani, Segretario e Direttore del Consiglio tecnico scientifico dell'Osservatorio TCR, Virginia Zaglio, Responsabile Supply Chain della Vicenzi SpA, noto gruppo internazionale dell'industria dolciaria, uno dei primi rappresentanti della Committenza ad aver adottato il TCR come modello di selezione dei propri partner logistici e Gennaro Romano, Amministratore Unico della Romano Trasporti, tra le prime Aziende di Trasporto ad aver ottenuto il Rating Transport Compliance Rating.
WEBINAR GRATUITO, RISERVATO ALLE AZIENDE DI TRASPORTO, PREVIA REGISTRAZIONE.
Vuoi rivedere questo webinar?
La Registrazione è disponibile, per gli Associati FIAP, su FIAP Academy


DI COSA PARLEREMO:
Alcune delle domande a cui risponderemo durante il webinar:
- Quali sono i criteri che i Committenti utilizzano per selezionare i propri fornitori logistici?
- Quali sono le caratteristiche che rendono un fornitore maggiormente appetibile (ad esclusione della questione prezzo)?
- In quali ambiti deve investire un' Impresa di trasporto e logistica per essere in linea con le aspettative dei propri Clienti?
- Quali sono le "aree critiche" sulle quali intervenire per riuscire ad essere maggiormente competitivi sul mercato?
- Come fare per sapere se la mia Impresa di trasporto e logistica è in linea con le aspettative dei Committenti, rispetto ai miei Competitor?
WEBINAR GRATUITO, RISERVATO ALLE AZIENDE DI TRASPORTO, PREVIA REGISTRAZIONE.
Vuoi rivedere questo webinar?
La Registrazione è disponibile, per gli Associati FIAP, su FIAP Academy
CON CHI NE PARLEREMO:
![]() |
![]() |
MASSIMO MARCIANI |
ALESSANDRO PERON |
![]() |
![]() |
VIRGINIA ZAGLIO |
GENNARO ROMANO |
WEBINAR GRATUITO, RISERVATO ALLE AZIENDE DI TRASPORTO, PREVIA REGISTRAZIONE.
Vuoi rivedere questo webinar?
La Registrazione è disponibile, per gli Associati FIAP, su FIAP Academy
A CHI SI RIVOLGE
- Imprenditori, Direttori e Manager di Aziende di trasporto e logistica.
- Responsabili Commerciali di Vettori e Operatori del trasporto e della logistica.
WEBINAR GRATUITO, RISERVATO ALLE AZIENDE DI TRASPORTO, PREVIA REGISTRAZIONE.
Vuoi rivedere questo webinar?
La Registrazione è disponibile, per gli Associati FIAP, su FIAP Academy
COME PARTECIPARE
Il Webinar è gratuito, previa REGISTRAZIONE. Riservato alle Aziende di Trasporto.
Vuoi rivedere questo webinar?
La Registrazione è disponibile, per gli Associati FIAP, su FIAP Academy