
Scopri e aderisci in anteprima a EasyRailFreight.
Il primo motore di ricerca del trasporto intermodale strada-ferro.
LA SOSTENIBILITÀ? UN TRENO DA NON PERDERE.
L’intermodalità è una chiave di successo nella ricerca della sostenibilità in tutta la filiera della produzione di beni e dei servizi connessi. Uno strumento che permette di raggiungere risultati considerevoli in termini di riduzione dell’impatto sull’ambiente connesso al trasferimento delle merci e al conferimento dei prodotti verso il consumatore finale. Una soluzione sempre più richiesta da quei Committenti che hanno e avranno sempre di più la necessità di misurare, rendicontare e abbattere il proprio impatto ambientale.
FIAP ha tra i suoi obiettivi, oltre a quello di far comprendere alle Imprese di Trasporto e Logistica, il funzionamento e le potenzialità di ogni strumento che permette il raggiungimento della riduzione dell’impatto sull’ambiente delle operazioni di movimentazioni delle merci da loro svolte, anche e soprattutto, quello di renderle maggiormente competitive e attrattive nei confronti dei Committenti, per fidelizzare maggiormente i propri Clienti, acquisirne di nuovi e aumentare il proprio business.
In questo contesto si inserisce l’iniziativa EasyRailFreight, sviluppata da RFI- Rete Ferroviaria italiana, nella quale l’intermodalità è al centro dell’attenzione e di cui la nostra Federazione sta seguendo lo sviluppo, offrendo il proprio pieno contributo e collaborazione.
Uno strumento innovativo che faciliterà l’incontro tra domanda e offerta di servizi di logistica intermodale strada-rotaia, in modo semplice e intuitivo, permettendo sia alle Aziende di Trasporto e Logistica, sia direttamente alla Committenza, di rispondere alla crescente esigenza del mercato di modalità di trasporto sempre più sostenibili e integrate.
Una soluzione rivolta sia alle Imprese che già operano nell’ambito dell’intermodalità e che desiderano accrescere le loro potenzialità di servizio, sia alle Aziende che non hanno mai approcciato a questa soluzione, ma che desiderano coglierne l’opportunità.
Una piattaforma rivoluzionaria, che sarà ufficialmente lanciata sul mercato nei primi mesi del 2024.
|
IN COLLABORAZIONE CON
Il trasporto intermodale ferroviario, reso semplice.
Per committenti e operatori di trasporto e logistici.
QUALI SONO LE SOLUZIONI DI TRASPORTO STRADA-ROTAIA DISPONIBILI, PIÙ SOSTENIBILI, COMPETITIVE E FLESSIBILI PER PORTARE LA MERCE VERSO UNA CERTA DESTINAZIONE?
Sviluppato da RFI- Rete Ferroviaria italiana, EasyRailFreight è il primo motore di ricerca del trasporto intermodale, che consente di collegare la relazione di traffico con le migliori soluzioni strada-ferro esistenti e disponibili. La base dati dei treni programmati è alimentata dalle informazioni fornite da: Imprese ferroviarie, MTO, Terminalisti e Autotrasportatori.
In tal modo il Committente potrà visualizzare le possibili tipologie di servizio e le attività necessarie al suo completamento, disponendo così di una vista completa sul trasporto intermodale, sia nella modalità terminal to terminal, sia door to door.
Il servizio EasyRailFreight permette di verificare la fattibilità di una soluzione di trasporto, semplificando il processo di costruzione di un’offerta integrata e aggregando i vari segmenti di servizio tramite l’acquisizione delle informazioni necessarie con un unico strumento informativo.
Oggi, nel marketplace di EasyRailFreight, sono già presenti le Imprese ferroviarie, gli MTO e i Terminalisti. La piattaforma sarà ora aperta all’inserimento delle informazioni sugli Autotrasportatori.
|
Un’opportunità di marketing e di business.
Per le Aziende di Trasporto e Logistica.
VANTAGGI PER LE AZIENDE DI TRASPORTO:
- Ampliare e diversificare la propria offerta di servizi di trasporto.
- Entrare a far parte, per primi, di una vetrina digitale che permette di aumentare la propria visibilità e le opportunità di business.
- Rispondere in maniera proattiva alle sfide, attuali e future, legate alla sostenibilità e alla riduzione dell’impatto ambientale al centro dell’interesse dell’Europa e dei Committenti.
- Migliorare la propria immagine e reputazione, presentandosi al mercato come Azienda che punta all’innovazione e al cambiamento, come chiavi di successo del proprio lavoro.
- Entrare in una rete che permette di mettere a fattor comune le proprie risorse e capacità nella ricerca di una maggiore competitività nel mercato dei servizi.
- Ridurre la lunghezza delle tratte su strada e il tempo di impiego degli autisti, in particolare coinvolti sulle tratte internazionali di lunga e media distanza, migliorando la loro qualità di vita e la sostenibilità sociale della propria Azienda.
|
Partecipa in anteprima nazionale
2 APPUNTAMENTI, IN PRESENZA O DA REMOTO.
PRESENTAZIONE A CURA DI RFI - RETE FERROVIARIA ITALIANA, IN COLLABORAZIONE CON FIAP.
PADOVA
![]() |
Mercoledì 29 novembre 2023, ORE: 11.00-13.00 |
![]() |
SEDE FIAP: Via Della Croce Rossa, 42 - Padova (PD) |
ROMA
![]() |
Mercoledì 6 Dicembre 2023, ORE: 11.00-13.00 |
![]() |
SEDE FIAP: Via Degli Uffici del Vicario, 43 - Roma (RM) |
Come partecipare IN PRESENZA
Compilare il form di registrazione indicando “PARTECIPAZIONE IN PRESENZA” nel campo “Messaggio”.
Al termine dell’incontro in presenza, sarà possibile confrontarsi direttamente con i Referenti di RFI- Rete Ferroviaria italiana.
Come partecipare DA REMOTO
Compilare il form di registrazione indicando “PARTECIPAZIONE DA REMOTO” nel campo “Messaggio”.
Il link di collegamento verrà trasmesso il giorno prima dell'incontro, all'indirizzo e-mail indicato in fase di registrazione.
La partecipazione, in presenza o da remoto, è GRATUITA,
previa REGISTRAZIONE SOGGETTA A CONFERMA (POSTI LIMITATI).
INIZIATIVA RISERVATA ALLE AZIENDE DI TRASPORTO E LOGISTICA.
SCOPRI GLI APPUNTAMENTI E ISCRIVITI ORA

Scopri EasyRailFreight - ROMA
> PARTECIPARE IN PRESENZA:
Compilare il form di registrazione, indicando “PARTECIPAZIONE IN PRESENZA” nel campo “Messaggio”.
> PARTECIPARE DA REMOTO:
Compilare il form di registrazione, indicando “PARTECIPAZIONE DA REMOTO” nel campo “Messaggio”.
ISCRIZIONE SOGGETTA A CONFERMA.
Iniziativa RISERVATA alle Aziende di Trasporto e Logistica.
TERMINE ISCRIZIONI: 4 Dicembre 2023

Scopri EasyRailFreight - PADOVA
> PARTECIPARE IN PRESENZA:
Compilare il form di registrazione, indicando “PARTECIPAZIONE IN PRESENZA” nel campo “Messaggio”.
> PARTECIPARE DA REMOTO:
Compilare il form di registrazione, indicando “PARTECIPAZIONE DA REMOTO” nel campo “Messaggio”.
ISCRIZIONE SOGGETTA A CONFERMA.
Iniziativa RISERVATA alle Aziende di Trasporto e Logistica.
L'EVENTO E' CONCLUSO. LE REGISTRAZIONI SONO CHIUSE.
Non aspettare il prossimo treno.
Sali a bordo, per primo, di EasyRailFreight
powered by