
Il Ministero del Lavoro ha riepilogato le novità principali introdotte, in materia di lavoro, dalla Legge di Bilancio 2021 (Legge 178 del 30.12.2020, pubblicata sul S.O n. 46 alla Gazzetta Ufficiale n.322 del 30.12.2020).
Nella circolare disponibile in allegato viene riportato uno stralcio della nota ministeriale.
Tra i numerosi interventi in materia di lavoro finalizzati a garantire a lavoratori, famiglie e imprese un sostegno contro gli effetti dell'emergenza da COVID- 19 e, contestualmente, funzionali a consentire la ripartenza del Paese, si segnalano:
- Esonero contributivo per le assunzioni a tempo indeterminato per giovani e donne
- Sostegno al rientro al lavoro delle lavoratrici madri e alla conciliazione dei tempi di lavoro e dei tempi di cura della famiglia, nonché sostegno alle madri con figli disabili
- Fondo a sostegno dell'impresa femminile Esonero contributivo per le aree del Sud Italia
- Ampliamento della misura c.d. "Resto al Sud"
- Proroga dei crediti di imposta per le imprese ubicate nel Mezzogiorno d'Italia
- Credito d'imposta maggiorato per attività di ricerca e sviluppo nel Mezzogiorno
- Istituzione del Fondo per il sostegno della parità salariale di genere
- Proroga sostegno al reddito per le imprese del territorio del Comune di Genova
- Rinnovo dei contratti a tempo determinato
- Fondo per il sostegno al reddito dei lavoratori delle aree di crisi industriale complessa
- Indennità per i lavoratori di aree di crisi complessa Regione Campania
- Estensione dei trattamenti di integrazione salariale
- Esonero contributivo per i datori di lavoro che non fanno richiesta di trattamenti di integrazione salariale
- Blocco dei licenziamenti
- Programma «Garanzia di occupabilità dei lavoratori»
- Nona salvaguardia dei lavoratori esodati
- Contratto di espansione interprofessionale
- Misure in favore dei lavoratori esposti all'amianto
- Proroga APE Sociale
- Congedo obbligatorio di paternità
- Indennità di continuità reddituale e operativa
- Misure in favore dei lavoratori fragili e con disabilità grave
- Anticipo utilizzo credito d'imposta per adeguamento ambiente di lavoro
- Istituzione del fondo per il sostegno delle associazioni del Terzo settore
Per approfondimenti, consultare la Circolare FIAP disponibile in allegato per gli Associati FIAP abilitati ad accedere all'area riservata del sito.