Il Ministero del Lavoro francese (Ministére du Travail) ha reso noto che, dal prossimo 16 Luglio, sarà operativa la nuova versione del servizio on line SIPSI (Systeme d’information sur le prestations de service internationales) per l’invio delle attestazioni...
La problematica legata al rilascio delle nuove carte tachigrafiche rappresenta, senza alcun dubbio, una vera criticità per le imprese che effettuano servizi di trasporto interazionale, i cui autisti non possono beneficiare della soluzione transitoria individuata d...
Con provvedimento datato 10 luglio 2019, la Procura di Arezzo ha autorizzato l’ANAS alla riapertura al transito, sulla S.S. 3bis E45, del Viadotto Puleto, posto sotto sequestro per gravi motivi di sicurezza dalla stessa procura nel gennaio scorso. La circolazione...
La Direzione Centrale del Servizio Polizia Stradale del Ministero dell’Interno, con una circolare diramata in data odierna, ha affrontato la problematica legata al ritardo nel rilascio delle nuove carte tachigrafiche conducente, posta all’attenzione degli Enti ...
Si pubblica la proclamazione, a firma di FILT CGIL, FIT CISL e UIL Trasporti, dello sciopero nazionale dei Trasporti e di quello del Trasporto Aereo, fissati il primo nella giornata del 24 luglio p.v., ed il secondo nella giornata del 26 luglio 2019. Indicazioni...
Facendo seguito al Pacchetto antitransito approvato nell’Ottobre scorso dal Landtag del Tirolo austriaco, sulla Gazzetta Ufficiale del Tirolo sono stati pubblicati due provvedimenti che restringeranno ulteriormente i transiti in quella regione. • dell’antici...
Parte oggi, lunedì 8 luglio, il bando di selezione per la campagna di formazione sulla guida sicura ed eco-sostenibile per le imprese iscritte all’Albo Nazionale degli Autotrasportatori. La campagna ‘Guidiamo Sicuro’, lanciata dal Comitato Centrale in collab...
Pubblichiamo una tabella relativa alla ripartizione delle risorse del settore autotrasporto per il triennio 2019-2021, e un confronto con gli anni passati.Facciamo notare, in particolar modo, che per il triennio 2019-2021 non è stato confermato il credito di impos...
Con una lettera congiunta inviata in data odierna, l'Unione Nazionale delle Associazioni dell'Autotrasporto - Unatras e ANITA hanno scritto alla D.G. Lotta alla Contraffazione del MISE, alla Direzione Centrale Polizia Stradale presso il Ministero dell'Intern...
Con decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 7 Maggio 2019 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.152 del 1 Luglio u.s), sono state adottate le disposizioni attuative dell’intervento diretto ad agevolare l’acquisizione di consulenze manageriali final...
Sul Supplemento Ordinario n. 26 alla Gazzetta Ufficiale n. 151 del 29 Giugno è stata pubblicata la Legge di conversione del cd decreto “crescita” (Legge 58 del 28 Giugno 2019, di conversione del decreto legge n. 34 del 30 Aprile 2019).La conversione in Legge h...
Con la conversione in Legge del decreto cd crescita (Legge 58/2019, di conversione del Decreto Legge 34/2019, pubblicato sul S.O n. 26/L alla G.U 29.6.2019, n. 151), è operativo il rinvio al 30 Settembre p.v dei versamenti risultanti dai modelli Redditi/Irap/Iva...
Si comunica che sulla gazzetta ufficiale n. 152 del 1° luglio 2019 è stata pubblicata la delibera n. 4 del 26 giugno 2019, con cui il Comitato Centrale ha determinato le modalità e la tempistica di presentazione della domanda per ottenere le riduzioni compensat...
Con nota del 1 Luglio u.s l’Anas ha introdotto importanti modifiche alla sua precedente comunicazione del 10 Aprile u.s (commentata con la circolare prot. 120 dell’11 Aprile u.s), in materia di preavvisi di transito e di annotazioni di viaggio.Per maggiori inf...
Pubblichiamo una circolare di approfondimento in merito ai seguenti temi: 1. Deleghe agli intermediari per l’utilizzo dei servizi di fatturazione elettronica. 2. Detassazione dei premi di risultato – periodo congruo e definizione degli obiettivi incrementali. 3...
Proclamato lo sciopero nazionale dei Trasporti per la giornata del 24 Luglio 2019. Per il trasporto aereo la giornata sarà, invece, il 26 luglioPer il settore del Trasporto merci e della Logistica, FAST-CONFSAL ha stabilito che la durata sarà di 4 ore, con modal...
Il Ministero della Salute, con nota prot. 9693 del 5 aprile scorso che tuttavia abbiamo appreso solo oggi, comunica che “a partire dal 1° luglio 2019 il mancato inserimento delle informazioni inerenti al trasportatore (autorizzazione del mezzo e targa), nel co...
Con nota prot. 52335/RU del 26 Giugno u.s, l’Agenzia delle Dogane ha informato che per i consumi di gasolio effettuati nel II trimestre 2019 (1 Aprile/30 Giugno), sui veicoli adibiti al trasporto merci di massa complessiva pari o superiore a 7,5 ton (con l’esc...
Entra far parte della Federazione Italiana Autrasportatori Professionali
Compila il modulo, ti invieremo un link per scaricare la presentazione di FIAP